FRATTURA OSTEOPOROTICA VERTEBRALE
COSA È L’OSTEOPOROSI?
L’osteoporosi è la conseguenza di una alterazione dei normali processi di rimodellamento osseo, per cui si verifica una anomala elevata perdita ossea. L’osteoporosi può essere primaria o secondaria come avviene dopo prolungata terapia con cortisonici o dopo prolungato periodo di immobilizzazione. È prevalente nell’età avanzata e nel sesso femminile dopo la menopausa.
Per fissare un appuntamento con il Dott. Pietro Brignardello, chiama il numero +39 3896042263.

COSA È LA FRATTURA VERTEBRALE OSTEOPOROTICA?
La frattura vertebrale osteoporotica è un cedimento del corpo vertebrale che può insorgere spontaneamente o come conseguenza di un trauma anche di lieve entità. Nella maggior parte dei casi il cedimento riguarda la parte anteriore del corpo vertebrale. Più raramente il crollo coinvolge anche la parte media e posteriore della vertebra. Il tratto più frequentemente coinvolto è la giunzione toraco-lombare seguito dal toracico medio e da quello lombare.

SINTOMI DELLA FRATTURA VERTEBRALE OSTEOPOROTICA
Normalmente vi è un periodo sub-clinico in cui non si manifestano disturbi. La sintomatologia inizia nel momento in cui si verifica la frattura di una o più vertebre e si manifesta con un forte dolore localizzato ad insorgenza improvvisa. I deficit neurologici sono generalmente rari e possono insorgere anche tardivamente. Essi sono la conseguenza del restringimento del canale vertebrale dovuto alla deformazione della vertebra fratturata, soprattutto quando il cedimento riguarda la parte posteriore del corpo vertebrale.

DIAGNOSI DI FRATTURA VERTEBRALE OSTEOPOROTICA
La radiografia in due proiezioni evidenzia bene la diminuzione della densità ossea a livello vertebrale e la presenza della frattura. La TAC permette di valutare bene le caratteristiche della frattura, in particolare l’integrità o meno del muro posteriore della vertebra. La risonanza magnetica nucleare, integrata con le sequenze STIR, fornisce informazioni importanti sui rapporti della vertebra fratturata con le strutture nervose e se si tratta di frattura recente o di vecchia data.

TERAPIA DELLA FRATTURA VERTEBRALE OSTEOPOROTICA
In una buona percentuale di casi la sintomatologia dolorosa regredisce spontaneamente dopo qualche settimana in seguito al progressivo consolidamento della frattura. La terapia iniziale consiste nel far indossare un busto rigido per immobilizzare la frattura e favorirne la guarigione e nella somministrazione di farmaci antidolorifici per il controllo dei sintomi.

INTERVENTO CHIRURGICO PER FRATTURA VERTEBRALE OSTEOPOROTICA
Quando i dolori rimangono invariati per più di un mese o quando si verifica un progressivo aumento della deformazione a cuneo della vertebra, è allora opportuno considerare il trattamento chirurgico. L’intervento consiste nell’esecuzione della vertebroplastica o cifoplastica percutanea.

Contattami per richiedere un appuntamento!
Utilizza il modulo qui presente oppure scrivi a pietrobrignardello@gmail.com

MC Surgery Medical Center
Viale Africa 28, Roma
Tel. Numero verde: 800131015

ANVER Poliambulatorio
Via del Forte Tiburtino 110, Roma
Tel: 06 4070789

Spazio Medico Poliambulatorio
Via delle Bermude 12, Ostia Lido
Tel: 06 83525846

Delfomed Poliambulatorio
Strada di Spina, Residenza Portici
Milano Due-Segrate (MI)
Tel: 02 26413702