Ozonoterapia
PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE VERTEBRALI
L’ozonoterapia è una pratica medica che si sta sempre più diffondendo e che ha già molti anni di esperienza clinica alle spalle. Tale metodica viene impiegata per il trattamento di svariate patologie e, tra queste, anche per il trattamento conservativo di determinate patologie della colonna vertebrale.
Per fissare un appuntamento con il Dott. Pietro Brignardello, chiama il numero +39 3896042263.
L’ozono è una forma allotropica dell’ossigeno. La sua formula chimica è O3.
In campo medico l’ozono viene utilizzato sotto forma di miscela ossigeno-ozono (O2-O3). Il suo impiego risale alla prima guerra mondiale durante la quale, grazie al suo potere disinfettante, veniva usato per la cura delle ferite. Successivamente l’ossigeno-ozonoterapia ha avuto largo sviluppo nei Paesi dell’Europa orientale e a Cuba. Negli ultimi cinquanta anni è stata utilizzata in Germania, Austria e Svizzera, per poi progressivamente diffondersi in numerosi altri Paesi.
A temperatura ambiente l’ozono è un gas incolore ed irritante, con un caratteristico odore acre e pungente. È altamente instabile e per tale motivo viene prodotto immediatamente prima dell’uso.
L’ozono è un forte agente ossidante ed in quanto tale influenza il metabolismo a
diversi livelli (glucidico, lipidico, protidico). Ha una azione battericida, fungicida e virustatica.
L’effetto dell’ozono sul dolore è dovuto alla sua capacità di trasformare le sostanze che producono infiammazione (ATP, prostaglandine, serotonina, interleukine).
L’effetto a lungo termine dell’ozono sul dolore deriva dalla denaturazione di proteine cellulari che producono sostanze algogene e all’alterazione di quelle parti dei nervi (recettori) dove si legano le sostanze che producono dolore, impedendone il legame.
L’ozono viene prodotto da un flusso di ossigeno attraverso un apposito generatore medicale. Il generatore è dotato di un fotometro che consente il controllo della concentrazione di ozono da prelevare. Il prelievo avviene direttamente agendo per pressione su una valvola mediante siringa.
Le vie di somministrazione sono molteplici. Nelle patologie vertebrali la modalità utilizzata è quella infiltrativa.
L’ozonoterapia trova la sua indicazione sostanzialmente nel trattamento di tutti i casi nei quali vi sia una sintomatologia dolorosa a carico della colonna vertebrale. In particolare le patologie più trattate con questa metodica sono le seguenti: Ernie del disco, Discopatie, Contratture, Artrosi, Dolore residuo dopo interventi chirurgici alla colonna vertebrale, controllo del dolore in attesa di intervento chirurgico o in pazienti che per qualsiasi motivo non possano essere operati.
La procedura si esegue in ambulatorio e dura pochi minuti. Viene praticata attenendosi ai protocolli aggiornati emanati dalle principali Società di Ossigeno-Ozonoterapia.
Il paziente viene fatto sdraiare prono sul lettino. Si preleva con una siringa l’ozono dal generatore che lo ha prodotto al momento, scegliendo la concentrazione indicata dai protocolli per la patologia da trattare. Si inserisce l’ago sulla siringa e si procede all’iniezione del gas nella muscolatura paravertebrale al livello interessato. Per ogni livello l’infiltrazione è bilaterale (destra e sinistra). In aggiunta possono essere eseguite anche infiltrazioni sottocutanee con aghi sottilissimi lungo tutti i punti di irradiazione del dolore.
Finita la procedura il paziente viene fatto rimanere sdraiato per alcuni minuti, poi può alzarsi e riprendere le sue attività.
In linea di massima vengono consigliate 10-12 sedute da eseguirsi con cadenza mono o bisettimanale.
Contattami per richiedere un appuntamento!
Utilizza il modulo qui presente oppure scrivi a pietrobrignardello@gmail.com
Viale Africa 28, Roma
Tel. Numero verde: 800131015
Via del Forte Tiburtino 110, Roma
Tel: 06 4070789
Via delle Bermude 12, Ostia Lido
Tel: 06 83525846
Strada di Spina, Residenza Portici
Milano Due-Segrate (MI)
Tel: 02 26413702