STABILIZZAZIONE
VERTEBRALE PERCUTANEA
COSA È LA STABILIZZAZIONE VERTEBRALE PERCUTANEA?
La stabilizzazione vertebrale percutanea (talvolta denominata anche fissazione o artrodesi vertebrale) consiste nell’inserimento di viti all’interno delle vertebre. Le viti vengono poi collegate fra di loro con delle barre al fine di ottenere un costrutto che “stabilizza” le vertebre.
Per fissare un appuntamento con il Dott. Pietro Brignardello, chiama il numero +39 3896042263.

QUANDO VIENE UTILIZZATA LA STABILIZZAZIONE VERTEBRALE PERCUTANEA
Questa tecnica viene utilizzata in tutti i casi nei quali, per la patologia da trattare, non vi sia la necessità di aprire in maniera estesa il canale vertebrale, ma sia indicato effettuare una fissazione vertebrale. La tecnica di stabilizzazione vertebrale percutanea può essere utilizzata sia a livello della colonna dorsale che lombare. È particolarmente indicata nel trattamento delle discopatie lombari ma anche in certi tipi di spondilolistesi o di fratture. Può essere eseguita ad uno o più livelli vertebrali.

TECNICA CHIRURGICA DELLA STABILIZZAZIONE VERTEBRALE PERCUTANEA
Di seguito la descrizione della tecnica chirurgica di stabilizzazione vertebrale percutanea. Per posizionare una vite si esegue una piccola incisione laterale della lunghezza di circa 2 cm nella muscolatura lombare adiacente alla vertebra. Sotto controllo radioscopico intra-operatorio in due proiezioni (antero-posteriore e laterale) si posiziona un trocar ( si tratta di un ago cannulato) all’interno del corpo vertebrale.
Si inserisce quindi un filo guida all’interno del trocar facendolo scorrere fino ad uscire dalla punta del trocar stesso; a questo punto si toglie il trocar lasciando in sede il filo guida e su di esso si inseriscono dilatatori di dimensioni crescenti. Con un maschiatore che viene fatto scorrere sul filo si crea la strada per la vite, quindi si rimuove il maschiatore e si inserisce con l’apposito avvitatore la vite cannulata sul filo guida fino al raggiungimento della posizione definitiva; a questo punto si rimuove il filo e la stessa procedura viene seguita per posizionare le altre viti.
Una volta posizionate le viti, attraverso un apposito strumento, viene inserita la barra nella vite craniale o in quella distale e da questa viene fatta scorrere verso quella opposta. Accertatisi del corretto posizionamento della barra essa viene definitivamente ancorata alle viti con i dadi di fissaggio, sempre lavorando all’interno del dilatatore che viene alla fine rimosso. La chiusura della cute avviene in genere con uno o due punti di sutura.

VANTAGGI DELLA CHIRURGIA VERTEBRALE PERCUTANEA
I vantaggi della chirurgia vertebrale percutanea rispetto a quella a cielo aperto sono molteplici. Prima di tutto non è necessario lo scollamento della muscolatura adiacente la vertebra dalla vertebra stessa, determinando così una notevole riduzione del dolore post-operatorio.
Anche le perdite ematiche risultano praticamente nulle o comunque ridotte al minimo. Il tempo di degenza post- operatoria è breve, il paziente si alza la mattina dopo l’intervento e può andare a casa uno o due giorni dopo.
Anche il rischio di complicanze infettive, considerando che nella chirurgia vertebrale percutanea non vengono praticate incisioni estese, è notevolmente ridotto. Per tutti questi motivi oramai la chirurgia vertebrale percutanea rappresenta la prima scelta quando debba essere eseguito un intervento di artrodesi vertebrale.
Come accennato precedentemente tuttavia la tecnica vertebrale percutanea non può essere eseguita sempre. Nei casi infatti nei quali oltre ad eseguire una stabilizzazione vertebrale sia necessario anche procedere ad una apertura estesa del canale vertebrale (come per esempio nelle importanti stenosi del canale, in gravi fratture vertebrali o spondilolistesi di grado elevato) è necessario utilizzare la tecnica chirurgica a cielo aperto.
Contattami per richiedere un appuntamento!
Utilizza il modulo qui presente oppure scrivi a pietrobrignardello@gmail.com

MC Surgery Medical Center
Viale Africa 28, Roma
Tel. Numero verde: 800131015

ANVER Poliambulatorio
Via del Forte Tiburtino 110, Roma
Tel: 06 4070789

Spazio Medico Poliambulatorio
Via delle Bermude 12, Ostia Lido
Tel: 06 83525846

Delfomed Poliambulatorio
Strada di Spina, Residenza Portici
Milano Due-Segrate (MI)
Tel: 02 26413702